L'ultimo numero di Operativo!

Il magazine di web marketing per imprenditori coraggiosi.

All'interno del magazine troverai gli articoli riservati ad un cerchia ristretta di imprenditori e pubblicati in anteprima per i clienti di BrandDiretto 

La gestione delle obiezioni: come gestire il problema della procrastinazione

Quando il tuo potenziale cliente rimanda qualcosa, magari perché è stata difficile la gestione delle obiezioni che ti ha rivolto, è molto probabile che quella cosa non la farà mai.

Per questo motivo è importantissimo gestire le obiezioni del cliente affinché non rimandi.

Cerchiamo quindi di capire cosa vuol dire procrastinare.

Ho progettato questo articolo in un modo particolare: spesso infatti la difficoltà principale di un imprenditore è quella di uscire dal proprio bisogno per entrare nel bisogno del potenziale cliente.

Non vendi mai col tuo bisogno in testa, vendi sempre al bisogno del tuo cliente.

Per questo motivo ho deciso di scrivere questo articolo partendo da una sensazione che ti riguarda e mostrandoti come ci si trova a gestirla dal punto di vista del venditore.

In altre parole esplorerò la procrastinazioni a livello individuale, parlando a te lettore e mostrando come ti senti e come dovresti gestire questo fenomeno.

Solo dopo ti mostrerò come gestirlo quando di questo fenomeno fanno esperienza gli altri.

Di questo aspetto abbiamo recentemente parlato in Operativo, in particolare in un altro articolo sulle abitudini che trovi qui

Frasi Per Attirare Clienti: lezioni di copywriting da Ultimate Sales Letter di Dan Kennedy: riassunto, frasi, recensione.

Ho pensato che il modo migliore per parlati di testi, argomenti o frasi per attirare clienti sia quello di utilizzare una storia.

Immaginate il negozio di un ottico, pieno di specchi alle pareti. Ma proprio pieno pieno di graziosi specchi tondi, quadrati o rettangolari.

Immaginate di essere l’ottico imprenditore, siete in trattativa con un cliente alla fine di un mese non proprio uguale a quello dello scorso anno.

Immaginate di rendervi conto che tutte le vostre argomentazioni, tutte le frasi per attirare clienti che avete sempre usato in questi anni, escano come sempre dalla vostra bocca ma è come se si scontrino contro un muro.

Il vostro interlocutore sembra averle già sentite tutte, non esprime alcun entusiasmo, ha una faccia impassibile e silenziosa, ambigua. Ma voi non vi scomponete, continuate a tentare.

Tuttavia, la faccia da poker che fate, quella che nasconde le vostre vere emozioni, sempre sorridente e serena, tradisce invece altro.

Questa faccia che ha sempre funzionato trasmettendo fiducia adesso non funziona più e, tuttavia continua a riflettersi, anzi a moltiplicarsi per tutti quegli specchi:

Cosa sta accadendo al cliente moderno? Cosa succederà al mio negozio?

come trovare nuovi clienti

Dove e Come Trovare Nuovi Clienti e Fare Bere Loro La Tua “Acqua Di Fuoco”

La mia esperienza nel trovare nuovi clienti e gli errori che ho fatto per raggiungere questo obiettivo sono nati principalmente dalla modalità di crescita che ho immaginato per l’azienda che ho contribuito a co-fondare.

Brand Diretto, l’azienda che ho costruito in questi 10 anni, nasce autofinanziandosi ovvero “senza soldi”.

Tuttavia nella mia esperienza di consulente operativo di web marketing per piccole e medie imprese posso dire che questi errori li commettono tutti.

data driven marketing

Data Driven Marketing: Trasformati da Ninja in Samurai + Caso Studio

La mia carriera nell’utilizzo degli algoritmi pubblicitari di Google è iniziata nel 2011 con 5000€ di budget mensili gestiti in oltre due anni per l’azienda Flazio.com come Data Driven Marketing Manager.

Già al tempo, a causa delle responsabilità che mi erano state assegnate, non potevo guardare ai numeri che mi facevano comodo, non potevo cioè essere un “Ninja” Analytics. Dovevo essere un Samurai.

Seguimi perché capirai come adottare un corretto approccio di Data Driven Marketing

Piano Marketing Pizzeria D’asporto: Storia di una pizzeria che è diventata qualcosa di più

Salve imprenditore e benvenuto in questo terzo caso studio, un piano marketing pizzeria d’asporto che presentiamo in Operativo Web Marketing Magazine, dove applicherò quello che ho imparato dalla creazione degli altri due casi studio.

Mi sono accorto che, quando selezionavo un caso studio di Brand Diretto, ne selezionavo sempre uno molto “vecchio” ( recentemente ho fatto uno strappo a questa regola)

Questo caso studio per esempio nasce circa 5 anni fa, l’inizio della nostra collaborazione con Massimo Ficicchia di O’sciality – Pizza Quality.

Questa scelta apparentemente inconsapevole in realtà è corretta perché qualsiasi agenzia che si affaccia anche di striscio al web marketing operativo dovrebbe raccontare casi studio solo dopo che i dati si sono cementificati.

Affinché ciò avvenga a mio parere sono necessari almeno 3 anni in media di attività continuata in web marketing operativo.

Solo chi ha iniziato da questa specializzazione e non si è mosso da essa, può quindi avere dei casi studio validati.

Tutto il resto è pubblicità

Dopo averti quindi raccontato perché dovresti continuare a leggere, possiamo quindi parlare seriamente del nuovo caso studio.

Operativo Magazine

Numeri pubblicati