Quello che vi mostrerò è una piccola case history su un nuovo e-commerce dove è stato configurato il pixel di facebook per capire quali dati riesce estrapolare e come.
Ma procediamo con ordine!
Cosa è il Pixel Facebook?
Il Pixel di Facebook è una porzione di codice che va inserita su tutte le pagine del nostro sito per inviare al suo account pubblicitario collegato i dati sui nostri utenti, dati che potremo riutilizzare per le nostre pubblicità e per le nostre analisi.
Attraverso il pixel Facebook possono essere configurati anche gli eventi, (così come già accadeva per Google Analytics); gli eventi sono tutte quele azioni che un utente può fare sul nostro sito, ad esempio, il click su un bottone, l’aggiunta al carrello, l’inizio del check-out su un e-commerce, l’acquisto e tutto quello che riteniamo necessario.

Una volta creato e configurato il pixel di Facebook sul nostro sito, quasi immediatamente il nostro account inizierà a raccogliere dati.
A cosa servono i dati del Pixel Facebook?
Come ho già accennato, i dati del pixel di facebook servono principalmente per 2 motivi:
- Fare remarketing / retargeting
- Analisi dei dati (NEW)