Autore: Glenda

Tutto sul tono di voce aziendale e il sentiero “spirituale” non proprio facile da percorrere per trovarlo

Quando si parla di tono di voce aziendale domande come “posso usare quel termine?” o “posso dire come la penso?” sono il pane quotidiano.

Molto spesso gli imprenditori si chiedono come esprimere quello che hanno dentro, con quali parole descrivere una determinata situazione o ancora, quali caratteristiche della propria azienda devono comunicare o meno.

Non è semplice trovare il proprio tono di voce.

Il mondo è piano di opposti: giorno o notte? nuovo o vecchio? formale o informale? attivo o pigro? freddo o caldo?

E potrei continuare all’infinito…

Garantisci alla tua “azienda-bambina” la felicità grazie all’intelligenza emotiva, seguendo l’esempio di questo film

Inside Out é un film d’animazione del 2015 realizzato dalla Pixar distribuito dalla Walt Disney, dove il tema centrale sono le “emozioni” ed è perfetto per parlare di un argomento fondamentale per i leader di oggi, senza dover fare discorsi troppo seriosi o noiosi: l’intelligenza emotiva.

Tutto il film è incentrato sulle emozioni, incarnate da personaggi che hanno nomi come Tristezza, Paura, Rabbia, Disgusto e Gioia.

Il Marketing Scientifico VS la Concorrenza Sleale al 1° round in un Fight Club.

Qui Glenda e sto per raccontarti perché non esiste forma di marketing scientifico migliore del web marketing operativo.

Le aziende che vogliono fare web marketing si rivolgono a noi troppo spesso con le domande sbagliate.

“Vorrei dare un po’ di visibilità al mio brand, la facciamo una piccola campagna?”
“Devo far crescere di like la mia pagina Facebook, mi puoi aiutare?”

Quando poi diciamo loro le cose come stanno, li trovi subito con la risposta pronta:

“ma sai queste cose per la mia azienda non funzionano, forse per le altre”

Ed è li che mi arrabbio.

analisi dei competitor

Come creare l’azienda dei tuoi sogni grazie al metodo “Brand Diretto”, partendo dall’analisi dei competitor e anche se i tuoi prodotti/servizi contengono “olio di palma”

Dalla Giungla Selvaggia del web marketing operativo scopri perché è importante potenziare la tua azienda grazie all’analisi dei competitor.

Caro imprenditore coraggioso, qui Glenda ed oggi voglio parlarti con un esempio molto semplice, di un tema relativamente complesso: l’analisi dei competitor e del perché fa parte del metodo “Brand Diretto”.

Oggi voglio parlarti di una cosa che ti riguarda da vicino.

Prenditi due minuti, non farlo per me, fallo per te.

Voglio dirti come puoi creare l’azienda dei tuoi sogni.

Chi è che non desidererebbe infatti un’azienda che, nonostante sia in crisi il mercato in cui opera, cresce nei fatturati e nelle vendite confermando la sua leadership di mercato?

In questo articolo niente “magicabula”, parleremo di come, anche se il TUO prodotto o servizio non soddisfa appieno le tue aspettative da perfezionista, puoi realizzare il sogno di una vita:

Riuscire a fare arrivare alle stelle le vendite, nonostante il mercato sia fermo, proprio come la Ferrero con la Nutella, grazie al marketing “scientifico”

Se non sei nuovo di Operativo – Web Marketing Magazine, abbiamo già parlato dell’importanza di migliorare la gestione del brand e della reputazione aziendale in questo articolo.

In questo articolo approfondiamo un aspetto diverso a partiamo proprio da dati della Ferrero e dai fatti di cronaca che l’anno investita.

“Perché proprio come la Ferrero?”

Sì, proprio lei, dopo tutte quelle storie sull’olio di palma, la crema di nocciole più famosa al mondo, con una mossa da maestro che parte dall’analisi dei competitor, è riuscita a crescere più di quanto non ci si aspettasse.

Quanto dovresti essere lungo nei tuoi testi? La risposta dal “Re del copywriting” Dan Kennedy

Ogni mese troverete nel nostro blog un articolo tradotto dall’inglese sul web marketing. Questo mese ho scelto When Should You Go Long? dal blog di gkic.com, un blog costruito sulle fondamenta di esperti di marketing come Dan Kennedy.

E questo articolo è proprio suo.

“Ha senso scrivere un testo così lungo?”
“Quanti lettori perderò, quanti ne acquisterò?”

Se ti sei fatto una di queste domande, finalmente hai la risposta definitiva, ovvero:

Operativo Magazine

Numeri pubblicati