Historia Magistra Marketing
Giovanni Criscione – Inpress «O ti distingui o ti estingui!».Quante volte, noi professionisti o imprenditori, ce lo siamo sentiti ripetere nei corsi di Marketing? Non so voi, ma io ogni…
Giovanni Criscione – Inpress «O ti distingui o ti estingui!».Quante volte, noi professionisti o imprenditori, ce lo siamo sentiti ripetere nei corsi di Marketing? Non so voi, ma io ogni…
A cosa Serve la pubblicità? chiede lo scettico. In Brand Diretto rispondiamo con un esempio “divino”
La citazione dell’attore Sacha Guitry non potrebbe essere più vera, sei d’accordo?
Devi sapere che non tutta la pubblicità è buona e giusta. Ne abbiamo spesso parlato a proposito della differenza tra pubblicità e marketing.
Sono sicuro che più di una volta ti sei fermato a pensare:
Ma di quale “diavolo” di marketing ha bisogno il mio business?
In questo articolo raccontiamo alcuni dati del caso studio sul piano di web marketing per ristoranti realizzato da Brand Diretto, agenzia specializzata in web marketing operativo, per Da Dino Ristorante…
La storia che vi racconterò oggi è la storia di un giovane innamorato della sua professione che voleva scoprire come vendere carne online. Forse, in queste poche pagine che ho…
Molti, a vederlo, non gli avrebbero dato un soldo bucato, ma Nick D’Aloisio da 17enne ha messo su un’app da 30 milioni di dollari.
Si chiama Summly, l’app che ti consente di avere un’anteprima della news linkate nei social e che Yahoo! ha acquistato a un prezzo da record.
Nella gestione del brand e della reputazione aziendale, per quanto non vogliamo ammetterlo, ogni persona se ne va in giro “preoccupata” di cosa gli altri pensano di lui.
Puoi leggere la prima parte di questa miniguida sulla gestione del brand e della reputazione aziendale qui
Il giudizio sociale è uno dei motori principali che muovono l’essere umano.
E non ci si deve far ingannare da pensieri new age o motti di orgoglio come “non mi interessa cosa gli altri pensano di me”, perché poco sono ancorati al mondo reale.
Se è vero che un leone non si preoccupa di cosa pensino di lui le gazzelle, le zebre o le pecore, è anche vero che ogni leone nel branco è preoccupato di cosa pensino di lui, GLI ALTRI LEONI.
Curioso di scoprire come migliorare la gestione del brand e della reputazione aziendali o personali?
Se sei un leader, un imprenditore coraggioso o semplicemente una persona che deve persuadere qualcun altro a fare qualcosa, continua a leggere
Sono certo che una delle tue maggiori preoccupazioni è quella di presentare te stesso.
Oppure i tuoi prodotti o servizi, tutto per dare la soluzione migliore possibile alla persona che hai davanti.
La tua idea potrebbe essere di fornire la soluzione, il prodotto o servizio:
Ognuno ha la sua per migliorare la gestione del brand e della reputazione aziendali o personali.
Fare Content Marketing significa creare contenuti per attrarre clienti verso il tuo sito, la tua attività o la tua causa politica.
Caro imprenditore coraggioso, qui Glenda ed oggi voglio parlarti con un esempio molto semplice, di un tema relativamente complesso: l’analisi dei competitor e del perché fa parte del metodo “Brand Diretto”.
Oggi voglio parlarti di una cosa che ti riguarda da vicino.
Prenditi due minuti, non farlo per me, fallo per te.
Voglio dirti come puoi creare l’azienda dei tuoi sogni.
Chi è che non desidererebbe infatti un’azienda che, nonostante sia in crisi il mercato in cui opera, cresce nei fatturati e nelle vendite confermando la sua leadership di mercato?
In questo articolo niente “magicabula”, parleremo di come, anche se il TUO prodotto o servizio non soddisfa appieno le tue aspettative da perfezionista, puoi realizzare il sogno di una vita:
Riuscire a fare arrivare alle stelle le vendite, nonostante il mercato sia fermo, proprio come la Ferrero con la Nutella, grazie al marketing “scientifico”
Se non sei nuovo di Operativo – Web Marketing Magazine, abbiamo già parlato dell’importanza di migliorare la gestione del brand e della reputazione aziendale in questo articolo.
In questo articolo approfondiamo un aspetto diverso a partiamo proprio da dati della Ferrero e dai fatti di cronaca che l’anno investita.
“Perché proprio come la Ferrero?”
Sì, proprio lei, dopo tutte quelle storie sull’olio di palma, la crema di nocciole più famosa al mondo, con una mossa da maestro che parte dall’analisi dei competitor, è riuscita a crescere più di quanto non ci si aspettasse.